Le procedure per la voltura e il subentro nei contratti luce e gas Il cambio dell’intestatario della bolletta per luce e gas è un’operazione che può diventare necessaria in diverse situazioni, come un trasloco, un cambio di proprietà dell’immobile o, purtroppo, a seguito di un decesso. Comprendere come procedere in queste circostanze è essenziale per
Archivio Categoria: Gas
Il passaggio al libero mercato per i clienti domestici non vulnerabili Con l’avvicinarsi della fine del mercato tutelato per i clienti domestici non vulnerabili in Italia, è importante comprendere le implicazioni di questo cambiamento e valutare attentamente come passare al mercato libero per l’energia elettrica e il gas. Da gennaio 2024 per il gas e
I segreti della fatturazione delle bollette del gas Il conguaglio del gas è un elemento cruciale nel processo di fatturazione energetica, consentendo di confrontare la quantità di gas effettivamente consumata con quella fatturata. Questo processo, sebbene spesso sconosciuto ai consumatori, può influire significativamente sulle bollette energetiche. In questo articolo, esploreremo approfonditamente come funziona il conguaglio
Chi ha diritto al Bonus Gas e come richiederlo in pratica Le bollette del gas possono rappresentare una voce consistente nelle spese familiari, ma esistono agevolazioni che consentono di alleggerire il peso economico di questa necessità quotidiana. In aggiunta al Bonus Energia, c’è il Bonus Gas, un’opportunità che offre un risparmio significativo, fino al 15%
Un’analisi delle componenti fiscali della bolletta gas Comprendere le voci dettagliate di una bolletta del gas può essere complesso, ma acquisire consapevolezza sulle imposte applicate è essenziale per gestire in modo efficiente i consumi energetici. In questo articolo, esamineremo in dettaglio le imposte sulla bolletta del gas, focalizzandoci su accise, IVA, e addizionale regionale, e
Perché si uso lo Standard Metro Cubo per misurare il gas Quando esaminiamo la bolletta del gas, spesso ci imbattiamo nella sigla “Smc” associata ai consumi di materia prima. Ma cosa significa esattamente “Smc”? In questo approfondimento, esploreremo il concetto di Standard Metro Cubo, come viene calcolato, le differenze tra Smc e mc di gas,
I segreti del costo del gas metano nella tua bolletta Il costo della materia prima gas è uno degli aspetti fondamentali della bolletta del gas, e comprendere come viene determinato è essenziale per i consumatori che desiderano fare scelte informate sulle loro forniture energetiche. Nel mercato libero, il processo di calcolo di questa componente è
Perché la Cmem è una voce cruciale nella tua fattura del gas La bolletta del gas può sembrare un intricato labirinto di cifre, e dietro ogni voce si cela un aspetto specifico del costo complessivo. Una di queste voci, la Componente Costo Medio Efficiente del Mercato (Cmem), potrebbe sembrare un enigma, ma in realtà, è
Il Servizio di Ultima Istanza e quando viene attivato dal distributore Il Fornitore di Ultima Istanza (FUI) nel contesto del gas naturale è un elemento chiave per garantire la continuità del servizio in situazioni particolari in cui i clienti si trovano senza gestore per motivi che esulano dalla loro volontà. Vediamo più da vicino che
Quando viene attivato il Servizio di Default e come uscirne Il termine “Servizio di Default” è spesso associato a situazioni di morosità o disalimentabilità nel settore della fornitura di gas. Questo servizio è destinato a clienti che si trovano in particolari condizioni, come morosità, mancanza di un fornitore o situazioni simili. Per comprenderne appieno il