Analisi dei prezzi dell’elettricità per utenti domestici in Europa L’Italia, paese rinomato per la sua ricca storia culturale e paesaggistica, si trova al centro di un dibattito scottante: il costo delle bollette elettriche. L’analisi dei dati forniti da Eurostat, relativi alla prima metà del 2023, rileva che il nostro paese si colloca al sesto posto
Archivio Categoria: Tariffe
Variabilità del Prezzo Unico Nazionale e del Prezzo Zonale Orario Il mondo dell’energia elettrica è un universo complesso, caratterizzato da molteplici fattori che determinano i costi e influenzano la scelta delle tariffe. Due concetti centrali in questo contesto sono il PUN (Prezzo Unico Nazionale) e il Prezzo Zonale, elementi che giocano un ruolo chiave nella
Bonus luce, un sostegno cruciale in tempi di crisi energetica Le bollette energetiche rappresentano una spesa considerevole per le famiglie italiane, e in tempi di crescenti tensioni geopolitiche e rincari delle materie prime, la necessità di agevolazioni diventa sempre più evidente. Il bonus luce per disagio economico si presenta come una risorsa fondamentale per alleviare
Chi ha diritto al Bonus Gas e come richiederlo in pratica Le bollette del gas possono rappresentare una voce consistente nelle spese familiari, ma esistono agevolazioni che consentono di alleggerire il peso economico di questa necessità quotidiana. In aggiunta al Bonus Energia, c’è il Bonus Gas, un’opportunità che offre un risparmio significativo, fino al 15%
Un’analisi delle componenti fiscali della bolletta gas Comprendere le voci dettagliate di una bolletta del gas può essere complesso, ma acquisire consapevolezza sulle imposte applicate è essenziale per gestire in modo efficiente i consumi energetici. In questo articolo, esamineremo in dettaglio le imposte sulla bolletta del gas, focalizzandoci su accise, IVA, e addizionale regionale, e
I segreti del costo del gas metano nella tua bolletta Il costo della materia prima gas è uno degli aspetti fondamentali della bolletta del gas, e comprendere come viene determinato è essenziale per i consumatori che desiderano fare scelte informate sulle loro forniture energetiche. Nel mercato libero, il processo di calcolo di questa componente è
Quando viene attivato il Servizio di Default e come uscirne Il termine “Servizio di Default” è spesso associato a situazioni di morosità o disalimentabilità nel settore della fornitura di gas. Questo servizio è destinato a clienti che si trovano in particolari condizioni, come morosità, mancanza di un fornitore o situazioni simili. Per comprenderne appieno il
Guida alla scelta fra contratto a prezzo fisso o variabile Calcolare i costi finali in bolletta può diventare un’operazione complessa, ma la scelta di un fornitore luce e gas trasparente e attento può fare la differenza. Il prezzo finale pagato dall’utente è determinato da diverse voci, alcune fisse e altre variabili. Una delle decisioni fondamentali
Come ottenere il rimborso del “maltolto” dai 6 operatori luce e gas multati La recente sanzione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) nei confronti di sei operatori di energia elettrica e gas ha destato l’attenzione di molti consumatori, desiderosi di capire se con questa decisione potrebbe aprirsi la strada a un possibile rimborso
Il prezzo calmierato per i clienti industriali è quasi una presa in giro “Non è tutto oro ciò che luccica”, recita il vecchio adagio. E questo sembra essere proprio il caso del Decreto sull’Energy Release, concepito dal Governo Draghi e licenziato dal Ministro Cingolani. Ma vediamo perché un intervento legislativo nato apparentemente per aiutare i
- 1
- 2