Di quanti watt ho bisogno per riscaldarmi con una stufa?

Molti fattori contribuiscono al consumo energetico di una stufa, dall’efficienza energetica alla forma, al peso e al design. Ma il fattore più notevole è la dimensione del riscaldatore stesso. Nelle prossime righe, esploreremo il consumo di energia di una stufa in base alle sue dimensioni e alla sua relativa capacità di riscaldamento:

  • Una stufa da 2557 BTU è sufficiente per riscaldare una stanza di 9 metri quadrati o un ufficio. La potenza necessaria per far funzionare un riscaldatore di queste dimensioni è di circa 750 W.
  • I riscaldatori d’ambiente con 6820 BTU richiedono almeno 2000 W per funzionare. Sono anche in grado di riscaldare uno spazio chiuso fino a 23 metri quadrati.
  • Una stufa ancora più grande da 13640 BTU necessita di circa 4000 W per funzionare. Un riscaldatore di queste dimensioni può fornire calore in una stanza o in uno spazio più grande come un garage o una sala fino a 42 metri quadrati.

Pertanto, più grande è il riscaldatore, maggiore è la quantità di potenza richiesta per far funzionare il riscaldatore in questione. Con più Watt consumati, viene fornito più calore per piede quadrato e vengono allocate più unità di riscaldamento per ogni gruppo elettrico che viene consumato.

In altre parole, la potenza del riscaldatore è notevolmente aumentata.

Allo stesso modo, aumenta anche la dimensione della stufa, poiché sarebbe necessario un dispositivo più grande per generare una quantità più significativa di energia termica per irradiare calore aggiuntivo a un raggio più ampio.

Con l’aumento del consumo di energia, naturalmente, osserverai un aumento sbalorditivo della tua bolletta elettrica.

Qual è il consumo di elettricità del mio riscaldatore?

Il consumo di energia della tua stufa è diverso rispetto alla sua potenza nominale.

A differenza della potenza nominale del riscaldatore, che viene misurata in chilowatt (kW), il consumo energetico viene misurato principalmente in BTU (sebbene possa essere misurato anche in Watt (W) e amperaggio (A)).

Un BTU è noto come unità termica britannica. È fondamentale per determinare la produzione di energia di un riscaldatore d’ambiente poiché alcuni riscaldatori hanno livelli di potenza multipli o diversi, nonché impostazioni di calore uniche.

I BTU sono in grado di accertare la capacità di riscaldamento non solo dei riscaldatori d’ambiente elettrici come i riscaldatori in ceramica. Tuttavia, possono anche calcolare la produzione di energia termica dei riscaldatori che utilizzano combustibili come cherosene, paraffina o riscaldatori a gas.

Inoltre, può anche determinare la capacità dei sistemi di raffreddamento. Nella maggior parte dei casi, il BTU di una stufa sarà elencato sull’etichetta della stufa stessa. Ma se non si trova da nessuna parte, puoi calcolare manualmente il BTU della tua stufa utilizzando questa formula di base di:

Potenza nominale del riscaldatore (W) x 3,413 = uscita BTU

3.413 è la quantità di BTU che è pari a 1 Watt di energia, e quindi uno standard in questa circostanza. Pertanto, un riscaldatore con una potenza nominale di 1.800 W sarebbe: 1.800 W x 3.413 = 6143 BTU.

Ciò significa che un riscaldatore per ambienti da 1.800 W è in grado di fornire 6143 BTU di calore e un riscaldatore per ambienti più grande di 5.000 W fornirà almeno 17.065 BTU di calore.

Pertanto, un riscaldatore con un valore BTU più elevato avrebbe generalmente un consumo energetico maggiore.

Le diverse marche di stufe elettriche consumano energia in modo diverso?

In poche parole, sì. Ogni marca del riscaldatore è stata progettata esclusivamente per avere un’uscita di diverse unità di calore per unità di potenza consumata.

A seconda del tipo di riscaldatore utilizzato (termoventilatori, pompe di calore, o anche radiatori a olio), varia anche la quantità di spazio riscaldabile, anche se si utilizza lo stesso numero di BTU.

Pertanto, è necessario selezionare il riscaldatore in base alle dimensioni dello spazio di cui si ha bisogno per riscaldarsi e alla propria capacità finanziaria.

Assicurati di prendere il tuo tempo per valutare e studiare a fondo ogni riscaldatore nel negozio e prendi nota di tutte le loro caratteristiche di sicurezza integrate.

Nella maggior parte dei casi, verranno elencate le specifiche di ciascun riscaldatore, inclusi Wattaggio (W), Tensione (V) e Amperaggio (A) nonché BTU.

È quindi tua responsabilità selezionare il riscaldatore più appropriato che andrà a beneficio della tua casa o del tuo ufficio nel migliore dei modi.

Quali sono i riscaldatori più efficienti che consumano meno energia?

Ci sono tre tipi principali di riscaldatori che sono noti per consumare energia a un tasso efficiente:

Termoventilatori

Questo tipo di riscaldatore d’ambiente fornisce meno di 1 unità di calore per unità di potenza consumata. Questo perché la ventola all’interno del radiatore stesso consuma energia aggiuntiva.

Pompe di calore

I riscaldatori d’ambiente che utilizzano le pompe di calore sono altamente efficienti con un consumo fino a 3 unità o più di calore per unità di potenza consumata.

I riscaldatori a pompa di calore sono quindi molto più significativi e solitamente molto meno portatili. Tuttavia, grazie alla loro forza e capacità di riscaldamento, possono emettere abbastanza energia termica per riscaldare uno spazio più ampio e chiuso.

Radiatori

I riscaldatori d’ambiente basati su radiatori sono generalmente altamente portatili. Emettono 1 unità di calore per ogni gruppo di energia consumata, ma sono molto antiquate e possono essere calde al tatto. Nonostante ciò, rimangono molto diffusi in alcuni paesi.