Il trattamento magnetico anticalcare è visto da molti come un’alternativa all’addolcimento chimico dell’acqua, ma anche se questi dispositivi magnetici hanno dimostrato di produrre cariche elettriche nelle particelle di carbonato di calcio, la loro efficienza è considerata da alcuni solo marginale. Ma le cose stanno davvero così o non si tratta invece di dispositivi a basso costo che minacciano un business ben più grande, quello degli addolcitori, inducendo a spargere voci negative ad arte?
Il trattamento magnetico del calcare
L’addolcimento elettromagnetico dell’acqua è presumibilmente un tipo di trattamento dell’acqua anticalcare privo di sostanze chimiche. Invece di rimuovere completamente il magnesio e il calcio dall’acqua dura, gli addolcitori elettromagnetici mirano a cambiare il modo in cui il magnesio e il calcio interagiscono con apparecchi, tubi e altre superfici.
Il concetto alla base del trattamento magnetico del calcare è che il forte campo magnetico altera la struttura cristallina dei minerali di durezza al fine di impedire che si depositino come scaglie. Sfortunatamente, la ricerca che è stata condotta sugli effetti dei campi magnetici su scala è ritenuta inconcludente dalla maggior parte degli specialisti del trattamento delle acque.
I sostenitori dell’addolcimento elettromagnetico dell’acqua affermano che i campi magnetici alternati attaccati alla linea principale dell’acqua possono modificare le strutture cristalline di magnesio e calcio (i due elementi che compongono la maggior parte dell’acqua dura). Questo potente magnetismo altera apparentemente la forma dei cristalli dalle lastre alle sfere, riducendo così la loro tendenza a formare calcare.
In ogni caso, non tutta l’acqua che scorre in casa tua viene utilizzata immediatamente; ecco perché è importante avere un addolcitore per l’acqua che sia efficace per almeno 48 ore. Se l’acqua viene condizionata solo per pochi minuti dopo essere entrato in contatto con il sistema, allora è sicuro che sarai ancora alle prese con tutti gli stessi problemi di acqua dura con cui stavi lottando prima.
Una questione altamente controversa
C’è però un’assenza di spiegazioni meccanicistiche per i processi alla base dell’addolcimento elettromagnetico dell’acqua. Una cosa è dire che i campi magnetici alternati possono cambiare la forma di alcune sostanze chimiche, un’altra è continuare a chiedersi “come, esattamente?” o, meglio ancora, “dove sono le prove?”
Pertanto, “in assenza di ricerche scientifiche conclusive, l’addolcimento magnetico dell’acqua rimane un meccanismo solo ipotizzato per inibire la formazione di calcare”, come scrivono molti venditori di addolcitori a sali che vedono il loro business minacciato. Tuttavia, i filtri magnetici anticalcare sono strumenti disincrostanti. Questo è il loro lavoro principale nel settore del trattamento delle acque.
Durante il processo, l’energia viene indotta ai minerali che passano attraverso il filtro magnetico anti-calcare. Mentre l’acqua scorre attraverso di esso, i minerali dell’acqua dura assumono una forma diversa struttura cristallina quando precipitati. L’acqua sviluppa un fattore di solubilità aumentato che aiuta ad assorbire più di qualunque cosa con cui l’acqua possa essere miscelata a valle.
Poiché queste reazioni sono fisiche piuttosto che chimiche, l’industria del condizionamento magnetico dell’acqua ha difficoltà a soddisfare le richieste dell’industria del trattamento chimico dell’acqua quando chiedono la prova che l’apparecchiatura “funzioni”.
Oltre ai risultati visivi, sono disponibili dei test fisici, presso aziende del settore, per mostrare i cambiamenti meccanici positivi come l’aumento del flusso d’acqua e il miglioramento dell’efficienza di trasferimento del calore in sistemi idraulici di grandi dimensioni.
I fattori di cambiamento dell’energia fisica
Il carbonato di calcio (il componente principale del calcare) esiste in due forme cristalline: aragonite e calcite. L’aragonite ha una struttura ortorombica (prisma allungato), una durezza Brinell di 31/2 & shyp4 e una densità di 2.947. La calcite ha una struttura romboedrica (tutti i lati sono rombi uguali), una durezza Brinell di 3 e una densità di 2,7102. Dove si presenta l’opportunità, ioni, atomi o molecole si dispongono in posizioni di minor energia e forme cristalline più simmetriche e regolari.
La trasformazione dell’aragonite in calcite è molto più rapida a contatto con acqua contenente carbonato di calcio disciolto. Un modo per accelerare questa trasformazione è indurre un campo magnetico che influenza le forze intermolecolari e, di conseguenza, cambia la struttura cristallina della scala da aragonite a calcite, che ha energia, durezza e densità inferiori e ha una maggiore solubilità fattore coefficiente. Questo effetto rende l’acqua più capace di sciogliere le incrostazioni di depositi calcarei esistenti che, sotto forma di “fanghi di calce”, possono essere facilmente risciacquati.
A causa dei fattori di energia indotta sopra descritti, secondo i produttori i filtri magnetici anticalcare, se installati correttamente, svolgono molto bene le loro funzioni. Tuttavia, i magneti economici del tipo a morsetto non possono funzionare su nessun tubo di ferro. Ciò può essere verificato con un semplice test disponibile tramite qualsiasi laboratorio di fisica universitario.
I dati opposti (a dimostrazione del fatto che non funzionano)
Il nocciolo della questione è: ci sono decenni di prove di terze parti che discutono contro l’efficacia degli addolcitori d’acqua elettromagnetici. A volte la strategia argomentativa più efficace è semplicemente sopraffare l’opposizione con dati freddi e concreti. Potremmo divagare ancora e ancora sugli errori logici che le aziende di addolcitori d’acqua magnetici usano consapevolmente o inconsapevolmente per cercare di vendere i loro prodotti, ma in questo caso non importa.
La scienza semplicemente non è dalla loro parte.:
- Nel 1977, Duffy della Clemson University ha concluso nella sua tesi di dottorato, “Investigation of Magnetic Water Treatment Devices”, che i dispositivi magnetici per il trattamento dell’acqua non hanno avuto effetti significativi sulla formazione di calcare su tubi e apparecchi.
- Nel 1996, i ricercatori del Lawrence Livermore National Laboratory hanno valutato un dispositivo magnetico per il trattamento dell’acqua, il “Descal-A-Matic”, e hanno scoperto che non vi era “alcun effetto benefico quando si utilizzava il dispositivo magnetico” rispetto a nessun dispositivo di trattamento dell’acqua.
- Nel 2001, la Water Quality Association ha istituito una task force che ha esaminato oltre 100 studi elettromagnetici sull’addolcimento dell’acqua. Solo 34 soddisfacevano i criteri di validità scientifica. Alla fine hanno affermato che ci sono pochissime prove a sostegno della loro efficacia.