Perchè Sagme?
Usciti dal lavoro, alla fine di una giornata intensa piena anche di impegni con la famiglia, dobbiamo affrontare tanti altri argomenti difficili, tra i quali le spese e, non ultime, le bollette di gas e luce.
Cosa dire quando dobbiamo autorizzare delle spese mentre la direzione ci chiede un report sulla campagna di vendite, sulla produzione o sugli acquisti?
La necessità di controllare le spese di casa o delle nostre attività ci spingono a leggere le bollette e, magari, a dire che sono corrette pur sapendo che per capire le tante voci che ci sono in una bolletta dovremmo conoscere le leggi del settore e come queste regole dovrebbero sviluppare i costi nelle nostre fatture.
Per risolvere questi problemi alcuni anni fa i venditori di gas e luce hanno pensato di semplificare le fatture; allora si che è diventato impossibile capire quali costi ci vengono addebitati.
Vogliamo poi metterci come ci possiamo muovere da consumatori nel libero mercato dell’energia?
Come rispondiamo ai call center che ogni giorno ci chiamano anche 4 o 5 volte? E come la mettiamo con tutti quei venditori che si presentano alla nostra porta per proporci un contratto che, ogni volta, è migliore di quello che è stato presentato da chi è venuto prima e che, ogni volta, è migliore del contratto che noi avevamo deciso essere il migliore?
Nella giungla delle decisioni la maggior parte delle volte preferiamo spendere di più che rischiare strani minestroni e ci limitiamo a controllare che sul conto corrente vengano prelevati solo i soldi indicati in fattura, rinunciando a capire quale sarebbe il miglior contratto.
Per togliere il cliente di gas e luce da questa giungla nasce SagMe, la società che amministro.
Si tratta di una squadra di specialisti che si mettono al fianco del cliente per scegliere il miglior contratto su tutti i venditori, sempre, costantemente.
SagMe è in grado di spiegare le fatture, farle correggere dai venditori che possono aver commesso un errore, inserire una lettura per farla mettere in fattura o per gestire tutte le pratiche tecniche come le volture, le chiusure o le riaperture, senza che il cliente debba parlare con chissà quale call center.
SagMe è indipendente dai fornitori e si pone al fianco del cliente, un consulente a tutto tondo, non un broker né un venditore occasionale.
Scegliendo SagMe avrete modo di ricevere gli andamenti di mercato, di capire tramite SagMe quale è il contratto migliore per la Vostra utenza e, se siete un cliente industriale, ricevere il controllo delle fatture prima del loro pagamento (una sicurezza in più per essere certi che nessun altro costo è stato inserito nelle fatture!).
Siamo quindi al fianco dei clienti che ci scelgono per i risolvere i problemi dei fornitori; siamo al fianco dei clienti che ci scelgono per i problemi delle fatture o per tutte le altre questioni del mondo energetico.
Giusto pochi dati: ad un cliente domestico che da più di 3 anni ha il contratto con SagMe il frutto del nostro lavoro ha portato più di 400 €/anno, mentre una piccola P. IVA in media ha raccolto circa 2000 €/anno.
Gestire l’energia tramite SagMe porta i clienti a dedicare più tempo alle proprie questioni, alle proprie famiglie o al proprio business; questo è il nostro obiettivo.
Meet The Team

Mirko Sitta
AMMINISTRATORE UNICO
Laureato in Ingegneria Meccanica alla facoltà di Ingegneria di Pisa, per molti anni ho lavorato per far nascere società di vendita di gas e luce: ASA Trade, come responsabile agli approvvigionamenti ed alla logistica del gas metano, sono socio fondatore di Energetic e Duferco Energia, di cui sono stato amministratore con deleghe agli approvvigionamenti ed al trasporto del gas metano in Europa ed in Italia.
Ho poi contribuito alla nascita di un altro importante player del mercato energetico nazionale la Compagnia Energetica Italiana.
Dal 2015 , sulla scorta delle esperienze maturate sono amministratore di Sagme srl, attraverso cui propone un nuovo modello di gestione delle energie in Italia.

Riccardo Tosi
RESPONSABILE COMMERCIALE
Nel 2010 Frequento uno stage universitario semestrale come tirocinante in Scienze Biologiche per la redazione del “ R.E.S” Regolamento di Edilizia Sostenibile del circondario empolese coordinato dalla D.ssa Petronio della ASL di San Romano (PI). Durante il tirocinio mi sono occupato della redazione di alcune schede tecniche del “R.E.S.” inerenti l’inquinamento Indoor; l’inquinamento da Radon e lo studio dei sistemi LEED e ANAB per la certificazione dei regolamenti di edilizia sostenibile.
Durante le plenarie del “R.E.S” mi sono relazionato con i tecnici dei vari comuni aderenti al “ R.E.S “ , da quel momento nasce il mio interesse al mondo delle rinnovabili ed inizio a esplorare il settore Energetico e delle energie rinnovabili.
A partire dalla fine del 2010 sino al 2014 , iniziano le mie collaborazioni con alcune società del mercato libero dell’energia – Axpo, Enegan, AET Italia – per l’acquisizione di nuovi clienti attraverso la vendita di contratti di fornitura di gas metano ed energia elettrica.
Nello stesso periodo collaboro con alcune società ( Eneco; Generplus; CS Group ) impegnate nella produzione e commercializzazione di materiale e prodotti per impianti a energia rinnovabile (fotovoltaico e microeolico), per la mobilità elettrica e mi impegno per l’attivazione di progetti di Car Sharing Elettrico.
Dalla fine del 2014 entro in pianta stabile a far parte del gruppo di lavoro della Sagme srl come referente commerciale per il coordinamento e l’ampliamento della rete vendita e l’acquisizione di nuovi clienti per tramite il conferimento del mandato di rappresentanza per la rendita energetica, oltre ad essere il referente per i sistemi di controllo e monitoraggio delle fatture di energia elettrica del portafoglio clienti di Sagme.