Il passaggio al libero mercato per i clienti domestici non vulnerabili Con l’avvicinarsi della fine del mercato tutelato per i clienti domestici non vulnerabili in Italia, è importante comprendere le implicazioni di questo cambiamento e valutare attentamente come passare al mercato libero per l’energia elettrica e il gas. Da gennaio 2024 per il gas e
Archivio Tag: mercato libero
I segreti del costo del gas metano nella tua bolletta Il costo della materia prima gas è uno degli aspetti fondamentali della bolletta del gas, e comprendere come viene determinato è essenziale per i consumatori che desiderano fare scelte informate sulle loro forniture energetiche. Nel mercato libero, il processo di calcolo di questa componente è
Come cambiare operatore e quali tariffe scegliere Il conto alla rovescia è iniziato: la fine del mercato tutelato dell’energia è alle porte, e i consumatori si trovano di fronte a importanti decisioni da prendere. La Camera ha posto la fiducia sul decreto Bollette, avviando un processo che potrebbe cambiare radicalmente la dinamica dell’approvvigionamento energetico per
Differenze tra i cicli di fatturazione luce e gas e quale è il più adatto alle proprie esigenze La modalità di fatturazione dell’energia elettrica e del gas è una componente fondamentale nelle dinamiche delle finanze domestiche e aziendali ma viene spesso sottovalutata. Esploriamo insieme le differenze tra la fatturazione mensile e bimestrale, comprendendo come queste